turarsi gli orecchi

loc. verb. chiuderli per non sentire.
1573 [DELIN 1891 (Petrocchi)]
- Giuseppe ROVANI, Cento anni, 1868-69, libro XVI: "L'avvocatessa, naturalmente, politicava e spoliticava, trinciava sulle questioni le più ardue con una sfacciataggine beata, che qualche volta le permetteva persino di dir qualche cosa di buono. Il conte si sarebbe turate le orecchie per non sentirla". Cfr. Biasci 2012.
---
Raphael Merida - UniME - 13/12/2018