traditio

s. f. inv. (vc. lat.) (dir.) il modo più antico di trasmissione della proprietà, consistente nella pura e semplice consegna della cosa dall’alienante all’acquirente.
1887 [GRADITe (senza data)]
Cfr. A. Simone, Latinismi non adattati di ambito giuridico, in "AVSI", vol. II, 2019, p. 88.
Vedi il collegamento esterno
---
AVSI - Archivio per il Vocabolario Storico Italiano - 18/04/2025