- Edmondo DE AMICIS,
Fra scuola e casa, 1892, § Il professor Padalocchi, p. 312: "A un dato punto, eccitato un poco dalla birra, che aveva forse bevuta a digiuno, cavò di tasca il suo quadernetto di carta velina e principiò a leggere dei versi dedicati a sua madre, nei quali, sotto la solita povertà disperata della forma, c'era pure una certa dolcezza di sentimento; e leggendo, si commosse; gli vennero le lagrime agli occhi. Ed ora proprio sul punto d'ottenere un piccolo 'successo di stima', il primo della sua carriera letteraria, quando il destino avverso c'entrò di mezzo".