stretto necessario

loc. s. m. il minimo di tutte le cose che potrebbero occorrere.
1786 [DELIN 1922]
- Edmondo DE AMICIS, La carrozza di tutti, 1899, p. 87: "Guardandoli, vedevo quella camera al terzo piano, mobiliata appena dello stretto necessario, con un vaso di fiori alla finestra, con un piccolo lume a petrolio sopra un piccolo tavolo, dove essa cuciva la sera, e lui, forse, faceva qualche lavoro straordinario di copiatura, dopo aver cenato con un po' d'insalata [...]".
---
Scheda di redazione - UniUPO - 08/12/2024