stratega

s. m. e f. esperto di strategia militare.
1767 [GRADITe 1927]
- Edmondo DE AMICIS, La carrozza di tutti, 1899, p. 19: "Tendeva l'orecchio a tutti i discorsi guerreschi dei passeggieri, e quando sentiva biasimar la guerra o far presagi sinistri, faceva dietro le spalle del parlatore degli atti violenti di negazione. Le buone notizie lo inebbriavano, e allora parlava alto da sè: - Bravo Galliano! Ah non importa: si fanno un bell'onore! Ah, la vedremo! - E aveva il baco dello stratega: ripeteva ogni mattina che bisognava pigliarli fra due fuochi, e faceva l'atto con le braccia. - Ma perchè non li pigliano fra due fuochi? - Gli pareva così semplice! E non sapeva darsi ragione del perchè non lo facessero".
---
Scheda di redazione - UniUPO - 07/12/2024