segnare il passo
1
loc. verb. (milit.) nelle esercitazioni militari e in ginnastica, muovere ritmicamente i piedi restano fermi sul posto.
1815
[DELIN 1908]
- Edmondo DE AMICIS,
La vita militare, 1868, p. 15: "I menti ricadono sui petti, gli occhi si riabassano a terra, le schiene si ricurvano sotto gli zaini: gli ordini, dalla momentanea pressa serrati, si riaprono: la coda segna il passo, il comandante del primo pelttone è già alla testa del secondo [...]".
---
Scheda di redazione - UniUPO - 25/11/2024
2
loc. verb. non progredire più in qualcosa.
1944
[DELIN 1958 (Dizionario enciclopedico italiano), GRADITe]
-
"Il sistema sovietico", 14 luglio 1944, p. 36: "Non un popolo doveva segnare il passo e restare indietro, a tutti bisognava dare la possibliità di svilupparsi ed avanzare".
Cfr. Sanzio Balducci, Retrodatazioni lessicali italiane, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2002.
---
Scheda di redazione - 01/12/2020