rivendicazionismo

s. m. (polit.) tendenza ad avanzare continue rivendicazioni, spec. politiche e sindacali.
1956 [GRADITe 1979 (in "Alfabeta"]
- A. A., Fanfani conferma a Palermo che la D.C. non farà aperture, in "Corriere della sera", 23 maggio 1956, p. 7: " [il ministro Colombo] ha sottolineato la pericolosità di una alleanza con le destre, in quanto essa darebbe ai comunisti la possibilità di riproporre, sul piano del semplice rivendicazionismo, l'unità della classe lavoratrice [...]".
---
Mariella Canzani - Collaboratrice Accademia della Crusca - 12/02/2025