permacoltura

s. f. metodo di coltivazione che, sfruttando al meglio le caratteristiche ambientali e le proprietà del terreno, mira a creare sistemi produttivi in grado di mantenersi e rinnovarsi nel tempo, riducendo al minimo l'intervento umano.
1970 [Zingarelli24 1988]
Cfr. D. D'Antonio, Media e gastronomia 2.0. Il lessico agro-alimentare tra neologismi e retrodatazioni, in "Lingue e Culture dei Media", vol. 7, 2023, pp. 133-162.
Si dovrebbe parlare più propriamente di anglo-latinismo, in quanto l’aggettivo inglese permanent deriva dal verbo latino permănēre ‘rimanere a lungo’.
---
Davide D'ANTONIO - UniSA - 13/01/2025