pensucchiare

v. intr. pensacchiare.
1891 [GRADIT 1908]
- Edmondo DE AMICIS, L'idioma gentile, 1905, cap. I: "PENSUCCHIARE, pensare meschinamente. Questo scrittore non pensa, ma pensucchia". Cfr. Biasci 2012.
Cfr. L. Maconi, Retrodatazioni lessicali con Google Libri: opportunità e inganni della Rete, in L'italiano elettronico. Vocabolari, corpora, archivi testuali e sonori, Atti della Piazza delle Lingue 2014, a cura di C. Marazzini e L. Maconi, Firenze, Accademia della Crusca, 2016, pp.73-93 (p. 80 n.17).
---
Ludovica Maconi - UniUPO - 22/01/2025