pedantemente

avv. in modo pedante.
1760 [GRADITe 1953]
- Edmondo DE AMICIS, Fra scuola e casa, Milano, Fratelli Treves, 1892, Amore e ginnastica, p. 183: "si chiudeva tutta in una specie d'entusiasmo forzato pel suo ufficio di maestra, leggendo libri di scuola anche per la strada, per non vedere la gioventù e l'amore che passavan daccanto, pedantemente zelante dei suoi doveri". Cfr. Biasci 2012a.
---
Mariella Canzani - Collaboratrice Accademia della Crusca - 03/04/2025