ocarina

s. f. strumento a fiato di uso popolare, dal suono simile per timbro a quello del flauto dolce, costituito da un corpo di terracotta, cavo e allungato con 8 o 10 fori.
1873 [GRADITe 1895]
- Edmondo DE AMICIS, Sull'oceano, Milano, Fratelli Treves, 1889, Gli originali di prua: "A tempo perso, sonava anche l'ocarina". Cfr. Biasci 2012a.
---
Mariella Canzani - Collaboratrice Accademia della Crusca - 01/04/2025