motriglio

s. m. (vc. tosc.) fanghiglia.
1847 [GRADITe av. 1879]
- Giovanni FALDELLA, Le figurine, 1875, La vita nell'aja: "Si può instituire, si può disegnare una vita larghissima e intricatissima nel motriglio, nei fondacci della conca, in cui si abbeverano le galline, nella muffa che imbianca le botti della cantina". Cfr. Biasci 2012a.
Cfr. L. Maconi, Retrodatazioni lessicali con Google Libri: opportunità e inganni della Rete, in L'italiano elettronico. Vocabolari, corpora, archivi testuali e sonori, Atti della Piazza delle Lingue 2014, a cura di C. Marazzini e L. Maconi, Firenze, Accademia della Crusca, 2016, pp.73-93 (p. 90).
---
Ludovica Maconi - UniUPO - 02/02/2025