ISSN 2532-7429Firenze, Accademia della Crusca via di Castello, 46 - CAP 50141
mihrab
s. m. (vc. arab.) nelle moschee, nicchia a base semicircolare od ottagonale ricavata in una parete interna per indicare ai fedeli la direzione della Mecca.
Quadro pittorico di tutti i paesi e popoli del mondo
- Edmondo DE AMICIS,
Costantinopoli, vol. II, Milano, Fratelli Treves, 1878, Gli ultimi giorni, p. 503: "In fondo v'รจ un pulpito di marmo; in faccia, la loggia del Sultano chiusa da una grata dorata; accanto al Mihrab, due candelabri enormi che sorreggono torcie alte come fusti di palme". Cfr. Biasci 2012a.