- Edmondo DE AMICIS,
Fra scuola e casa, Milano, Fratelli Treves, 1892, Un dramma nella scuola, p. 27: "E così meticolosamente severa in materia di lingua che aveva trovato una volta tredici improprietà in una pagina di Carlo Gozzi, che una ragazza aveva spacciata per sua".
- Guido DA VERONA,
La vita comincia domani, 1913, parte II, cap. I: "Poi rinchiudeva meticolosamente la serratura... tric, trac...". Cfr. Biasci 2012a.
---
Scheda di redazione - UniUPO - 01/04/2025