ingessatura
s. f. fasciatura rigida intrisa di acqua e gesso per mantenere immobile un arto o parte del corpo fratturato o lussato.
1882
[DELIN 1939-40]
- Paolo VALERA,
Alla conquista del pane, 1882: "Il medico comune m'ordina 'l'ingessatura' Starò seppellito nel gesso per una settimana. Una settimana d'immobilità . Che gusto!".
Cfr. G. Biasci, Nuove retrodatazioni da testi letterari otto-novecenteschi, Roma, Aracne, 2012.
---
Scheda di redazione - UniUPO - 28/06/2020