gongorismo

s. m. (lett.) scuola o tendenza letteraria che si ispira al barocchismo dello stile di Gongora.
1822 [GRADITe 1909 (G. P. Lucini)]
- Edmondo DE AMICIS, Spagna, Firenze, Barbèra, 1873, § Cordova, p. 323: "Mi capisci? — e questi risponde: — Sì! — e il poeta di rimando: — Menti! perchè non mi capisco neanch'io. — Non però scevro affatto di gongorismo neanche il Lopez, cui bastò l'animo di scrivere che il Tasso non era che l'aurora del sol di Marini; nè scevro il Calderon, nè gli altri più grandi. Ma basti di poesia, per non uscire di carreggiata".
---
Scheda di redazione - UniUPO - 28/03/2025