genealogia

s. f. serie di componenti di una famiglia.
av. 1334 [DELIN av. 1400, GRADITe 1437-38]
- L'Ottimo Commento della Commedia, Inferno, av. 1334 (fior.): "e infin sono li antichi una gene[a]logia, cioè generazione di Dii, e d'uomini, e di femine, in questo modo che dimostra la infrascritta figura, che vole, che Demog[o]r[g]on sia il primo Iddio".
Vai alla voce del TLIO
---
Scheda di redazione - TLIO - 22/12/2021