gazatura

s. f. (o gassatura) (tess.) togliere la peluria a un filato con il gas.
1924 [GRADITe 1956]
- Cesare Saldini, Le fibre tessili: la filatura in generale, la filatura delle varie fibre in particolare, tessitura, il filamento dei tessuti, Bologna, Zanichelli, 1924, pp. 229-230: "Gazatura. Ha per iscopo di abbruciare le barbette libere che accompagnano il filato onde renderne più efficace la lucidatura e più unita la ritorcitura. Si fa passare il filo molto velocemente attraverso ad una fiamma di gas".
Cfr. Sanzio Balducci, Retrodatazioni lessicali italiane, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2002.
---
Scheda di redazione - 11/11/2020