garzatrice

s. f. (tess.) macchina per garzare.
1922 [DELIN e GRADITe 1956 (Dizionario enciclopedico italiano), GRADIT sec. XX]
- Luigi Tonelli, Il cotone. Filatura e tessitura, Milano, Vallardi, 1922, p. 49: "La miglior molatura delle guarnizioni dei molti cilindri delle garzatrici, che sono simili a quelle della carda, si ottiene facendoli girare uno a fianco all'altro colle punte che si compenetrino".
Cfr. Sanzio Balducci, Retrodatazioni lessicali italiane, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2002.
---
Scheda di redazione - 11/11/2020