gara

s. f. contrasto o rivalità per il raggiungimento di un determinato risultato.
av. 1327 [GRADITe 1312]
- Breve di Villa di Chiesa di Sigerro [= Iglesias (CA)], av. 1327 (pis.): "Sì veramente, che se altro luogo da lavorare avesse in quella fossa, che non impacciasse la dicta gara, che 'l conductore la possa lavorare tucto lo suo termine".
La data 1312, proposta come prima attestazione dal GRADITe, è desunta dalla Cronica di Dino Compagni, 1310-12, l. I, cap. 20, che il TLIO cita a proposito della locuzione per gara.
Vai alla voce del TLIO
---
Scheda di redazione - TLIO - 07/05/2024