gaonera
s. f. (vc. sp., taurom.) figura nella tecnica del torero.
1940
- Emilio Cecchi,
America amara, Firenze, Sansoni, 1940, p. 331: "Le pareti sono stipate di ritratti ed autografi; d'armi e ricami stracciati ed intrisi di sangue; e fotografie di esemplari mulinelli, 'gaonere' e 'veroniche' ed altri passi di corrida".
Cfr. Sanzio Balducci, Retrodatazioni lessicali italiane, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2002.
---
Scheda di redazione - 01/03/2021