galvanizzazione

s. f. galvanizzare.
1803 [DELIN e GRADIT 1874]
- A. M. Vassalli Eandi, in "Opuscoli scelti sulle scienze e sulle arti", tomo XXII, Milano, 1803, p. 78: "Per non affaticare soverchiamente la signora, e per dar tempo alla Natura di operare, si sospese la galvanizzazione sino alla sera; e allora fu ripetuta per un'altra mezz'ora. Nel giorno seguente l'occhio cominciava a distinguere i contorni de' corpi".
Cfr. A. Monaldi, Mille retrodatazioni, Roma, Bonacci, 2012.
---
Scheda di redazione - UniUPO - 14/09/2020