fibrina

s. f. (biol.) sostanza proteica del sangue che partecipa al processo di coagulazione sanguigna.
1824 [DELIN 1828 (Fantonetti), GRADITe 1834]
- Melchiorre Gioia, Esercizio logico sugli errori d'ideologia e zoologia ossia Arte di trar profitto dai cattivi libri, Milano, coi tipi di Giovanni Pirotta, maggio 1824, p. 8: "La cartilagine si impadronisce della gelatina; le membrane serose, dell'albumine; il tessuto cellulare, d'un olio animale; il muscolo, della fibrina".
Cfr. Sanzio Balducci, Retrodatazioni lessicali italiane, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2002.
---
Scheda di redazione - 09/11/2020