Ferry-boat

voce inglese usata frequentemente, che significa alla lettera nave da traghetto, cioè chiatta, espressamente fabbricata, con doppia elica a prua ed a poppa, per trasportare carri, carrozze del treno, mercanzie, passeggeri tra rive vicine. Ferry-boat è da alcuni tradotto per pontone, ma questa è la parola francese ponton.
1905
DM2-1908] (féri-bot) voce inglese __________ che significa, alla lettera, nave da traghetto, cioè chiatta, ____________________________ serve per trasportare carri, carrozze del treno, mercanzie, passeggeri tra rive vicine. Ferry-boat è da alcuni tradotto per pontone, che ricorda il francese ponton. Il ferry-boat serve a traghettare i treni attraverso lo stretto di Messina. Voce invalsa nell’uso. V. Passatore.

DM3-1918] (pronuncia féuri bòt) voce inglese ___________ che significa, alla lettera, nave da traghetto, cioè chiatta; __________________________ serve per trasportare carri, carrozze del treno, mercanzie, passeggeri tra rive vicine. Ferry-boat è da alcuni tradotto per pontone, che ricorda il francese ponton. Il ferry-boat serve a traghettare i treni attraverso lo stretto di Messina. Voce invalsa nell’uso. _ _ _ _ _ _

DM4-1923] = DM3-1918.

DM5-1927] (pronuncia féuri bòt) voce inglese ___________ che significa, alla lettera, nave da traghetto, cioè chiatta; __________________________ serve per trasportare carri, carrozze del treno, mercanzie, passeggeri tra rive vicine. Ferry-boat è da alcuni tradotto per pontone, che ricorda il francese ponton. Il ferry-boat serve a traghettare i treni attraverso lo stretto di Messina. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

DM6-1931] = DM5-1927.

DM7-1935] (féri-bot) voce inglese __________ che significa, alla lettera, nave da traghetto, cioè chiatta, _____________________________ pontone (francese ponton), nave di special forma per traghettare i treni attraverso lo stretto di Messina. [1935] Ferribotto (?).

DM8-1942] (féri-bot) voce inglese ___________ che significa, alla lettera, battello (boat) per portare da riva a riva (to ferry). Nave attrezzata a strada ferrata per la continuità della ferrovia fra luoghi separati da una distesa di acque. Si oscilla fra la traduzione in nave-traghetto e l’adattamento in ferribòtto.
---
Ludovica Maconi - UniUPO - 06/07/2024