ferroviere
s. m. chi presta servizio nelle ferrovie.
1879
[DELIN e GRADIT 1890 (Fanfani-Arlìa)]
- Carlo Dossi,
Goccie d'inchiostro, si cita da Id., Opere, a cura di D. Isella, Milano, Adelphi, 1995, p. 353: "[...] con i carri da merce, e tanti!… con le casine dei ferrovieri ˗ e tante!".
La parola è attestata nella prosa Il Natale, pubblicata dapprima nell'appendice letteraria del giornale romano "La Riforma" (25 dicembre 1879), in forma “prossima se non identica a quella definitiva” uscita nel 1880 in Goccie d’inchiostro (D. Isella).
---
Ludovica Maconi - UniUPO - 05/07/2018