ferrocemento
s. m. materiale da costruzione costituito da un'orditura metallica rivestita da calcestruzzo.
1959
[GRADIT 1968]
- C. E. GADDA,
Verso la certosa, 1959, p. 373: "La nuova tecnica del calcestruzzo armato, dei muri di mattoni vuoti con armature ferrocemento". Cit. dall'edizione delle Opere di Gadda diretta da D. Isella, vol. IV.1, Saggi, giornali, favole e altri scritti, a cura di L. Orlando, C. Martignoni, D. Isella, Milano, Garzanti, 1991.
Cfr. Luigi Matt, Sulle prime attestazioni dei vocaboli nei dizionari, in "Studi linguistici italiani", vol. XXVIII, f. 2, 2002, pp. 272-297.
---
Scheda di redazione - Firenze, Liceo Machiavelli - 05/09/2018
supervisore Francesca Cialdini - UniFI