fermo là
loc. s. m. intimazione ad arrestarsi e rimanere immobili, nella posizione in cui si è sorpresi; intimazione a cessare un'azione.
1718
[GDLI av. 1925 (L. Pirandello)]
- Francesco Antonio Tullio,
Il trionfo dell'onore. Commedia da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini in quest'anno 1718, Benevento, a spese dell'Appaldatore, 1718, II, 13: "Sta lontano, ferma là".
Cfr. Fabio Rossi, L'italiano (buffo) pregoldoniano: tra "Umgangssprache" e "Bühnensprache", con oltre cento retrodatazioni, in "Studi di lessicografia italiana", vol. XXXVIII, 2021, pp. 173-219.
---
Scheda di redazione - 12/04/2022