fendinebbia
s. m. inv. (autom.) proiettore d'autoveicolo, talvolta a luce gialla, che migliora la visibilità nella nebbia.
1952
[DELIN e GRADITe 1963 (Carnelutti), GRADITe 1968 "faro fendinebbia"]
- Leonida Panusa,
Corso di primo addestramento per elettromeccanico di automezzi, Roma, Ed. Automobile Club d'Italia, 1952, p. 649: "Proiettori fendinebbia. Sono dei proiettori che hanno una più spiccata azione anabbagliante e che consentono una vista più profonda di quella consentita dai proiettori abbaglianti. Data la rarità con cui essi sono applicati in Italia ne tralasciamo la descrizione".
Cfr. Sanzio Balducci, Retrodatazioni lessicali italiane, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2002.
---
Scheda di redazione - 17/12/2020