fattualmente

avv. (filos.) in modo fattuale, concretamente.
1967 [GRADITe 1987]
- Giuseppe Berto, La cosa buffa, Milano, Rizzoli, 1967, p. 125: "di questioni pratiche su come andare fattualmente avanti con Maria non se n'era posta neanche una".
Cfr. Maria Pinna (A)–Maria Antonetta Deriu (B)–Elisa Cossu (C)–Alessandra Marcellino (D)–Maria Laura Mameli (E, F)–Elisa Nico (G)–Valeria Cesaraccio (H, J, K, N)–Raimondo Derudas (I)–Vincenza Sulas (M)– Martina Lai (O, U, V, W, Z)– Valentina Chelo (P)–Martina Obino (L, Q, T)–Alessandra Saba (R) –Eugenio Garbini (S), Gennaro Vaccaro, Dizionario delle parole nuovissime e difficili, 1968, in "AVSI", vol. III, 2020, p. 181.
Vedi il collegamento esterno
---
AVSI - Archivio per il Vocabolario Storico Italiano - 25/06/2022