fare un baffo
loc. verb. non essere temuto, essere considerato insignificante.
1854
[DELIN 1942]
- Gaetano Valeriani,
Vocabolario di voci e frasi erronee al tutto da fuggirsi nella lingua italiana, Torino, Tipografia fratelli Steffenone e comp., 1854, p. 194: "Tu credi di nuocermi, ma mi fai un baffo".
- Pietro FANFANI,
Vocabolario dell'uso toscano, vol. I, Firenze, Barbera, 1863, p. 101. s. v. Baffo: "I beceri [...] per significare che tal autorità non curano, dicono: Il tale? m'ha a fare un baffo su' c... La onestà mi vieta di dichiarare tale sconcia frase".
Cfr. A. Monaldi, Mille retrodatazioni, Roma, Bonacci, 2012.
---
Scheda di redazione - UniUPO - 14/09/2020