fare il resto

loc. verb. compiere l'opera.
1846 [DELIN 1872 (Tommaseo-Bellini)]
- Giuseppe ROVANI, La Libia d'oro, 1868, cap. XXVIII: "Venga il medico delle carceri, trasporti costui nell'ospedale dei detenuti; se muore, muoja: se guarisce, sia deportato in Siberia. Ma sopratutto, il piĆ¹ profondo silenzio. Andate; il medico venga per la porta segreta del palazzo; si prenda questo corpo, e voi farete il resto". Cfr. Biasci 2012a.
Cfr. Michele A. Cortelazzo, Retrodatazioni al "DELI" da traduzioni letterarie ottocentesche, in "Studi di lessicografia italiana", vol. XXXIX, 2022, pp. 247-312.
---
Michele A. Cortelazzo - Accademia della Crusca - 20/03/2023