fare della letteratura

loc. verb. parlare accademicamente, a vuoto.
1905 [DELIN 1945 (Cappuccini-Migliorini)]
- Edmondo DE AMICIS, L'idioma gentile, 1905, cap. II: "Ma era come parlare al muro. Egli rispondeva che noi facevamo della letteratura, ch'egli intendeva parlare della lingua di conversazione".
Cfr. Gianluca Biasci, Retrodatare con il RALIP. Mille retrodatazioni da opere narrative tra Otto e Novecento, Roma, Aracne, 2012.
---
Scheda di redazione - 01/11/2018