MESSAGGIO DI TESTO!
ArchiDATA
Progetto
Autori
Bibliografia
Laboratorio
Periodicità
ISSN 2532-7429
Firenze, Accademia della Crusca
via di Castello, 46 - CAP 50141
ex tunc
loc. agg. inv.
(vc.
lat.
) (
dir.
) dell’efficacia di una legge, di un regolamento e sim., che opera sin dall’origine.
1855
[GRADITe 2007]
- Anton Haimberger,
Il diritto romano privato e puro
, (trad. it. di Casimiro Bosio), quarta edizione, Ancona, Tip. Aurelj Giuseppe e C.; Torino, Eredi Bazzarini,
1855
, p. 141: "Rispetto alla domanda, se la proprietà in qualcheduno trasferita sotto una condizione risolutiva, al verificarsi di questa venga rivocata
ex nunc
, ovvero
ex tunc
, bisogna distinguere".
Il diritto romano privato e puro
Cfr. A. Simone,
Latinismi non adattati di ambito giuridico
, in "AVSI", vol. II, 2019, pp. 51-52.
Vedi il collegamento esterno
---
AVSI - Archivio per il Vocabolario Storico Italiano - 24/02/2023