discantista

s. m. nella tradizione della musica vocale di epoca medievale, rinascimentale e barocca, chi canta nel registro più acuto in una composizione polifonica.
1593 [GRADITe 1956]
Cfr. G. Virgilio, Lemmi musicali del GRADIT assenti in LesMu e assenti o privi di esempi in GDLI (lettera D), in "AVSI", vol. VI, 2023, p. 16.
Vedi il collegamento esterno
---
AVSI - Archivio per il Vocabolario Storico Italiano - 18/03/2025