MESSAGGIO DI TESTO!
ArchiDATA
Progetto
Autori
Bibliografia
Laboratorio
Periodicità
ISSN 2532-7429
Firenze, Accademia della Crusca
via di Castello, 46 - CAP 50141
diatonismo
s. m
sistema di composizione basato sull'uso della scala diatonica.
1873
[GRADITe 1956]
- Arcangelo Camiolo,
I coristi (diapasons) fonometrici per la precisione del temperamento armonico
, Torino, Tipografia dell’Oratorio di S. Francesco di Sales,
1873
, p. 8: "Amerigo Barbèri [...] venne a dirci che è nulla ogni regola di preparazione suggerita dai dotti cultori di musica, e che la diversa segnatura del suono omologo non sia il perenne ricordo della transazione del
diatonismo
col temperamento".
I coristi (diapasons) fonometrici per la precisione del temperamento armonico
Cfr. G. Virgilio,
Lemmi musicali del GRADIT assenti in LesMu e assenti o privi di esempi in GDLI (lettera D)
, in "AVSI", vol. VI, 2023, p. 11-12.
---
AVSI - Archivio per il Vocabolario Storico Italiano - 18/03/2025