MESSAGGIO DI TESTO!
ArchiDATA
Progetto
Autori
Bibliografia
Laboratorio
Periodicità
ISSN 2532-7429
Firenze, Accademia della Crusca
via di Castello, 46 - CAP 50141
diatonia
s. f.
passaggio diretto del suono da un grado all’altro della scala naturale, senza alterazioni cromatiche.
1853
[GRADITe 1951]
-
"Annali delle scienze religiose"
, vol. XI, t. II, a.
1853
: "l’organo è costruito intieramente sulla proporzione del temperamento, della
diatonia
".
"Annali delle scienze religiose"
Cfr. G. Virgilio,
Lemmi musicali del GRADIT assenti in LesMu e assenti o privi di esempi in GDLI (lettera D)
, in "AVSI", vol. VI, 2023, p. 11.
Vedi il collegamento esterno
---
AVSI - Archivio per il Vocabolario Storico Italiano - 18/03/2025