darabukka

s. m. e f. inv. (darabouka, darabuka, darabukke, darbuka, dararabe bukka, derabucca, derbouka, derbuka, derbukka, durbakke) strumento musicale a percussione, costituito da un corpo a calice, tradizionalmente in terracotta, con apertura chiusa da una membrana in pelle animale, diffuso in Nord Africa e Medio Oriente.
1842 [GRADITe 1886]
Cfr. G. Virgilio, Lemmi musicali del GRADIT assenti in LesMu e assenti o privi di esempi in GDLI (lettera D), in "AVSI", vol. VI, 2023, p. 8.
Vedi il collegamento esterno
---
AVSI - Archivio per il Vocabolario Storico Italiano - 03/04/2025