corrida

s. f. spettacolo popolare spagnolo, che ha luogo in un’arena, nella quale combattono un uomo e un toro.
1873 [GRADITe 1873 (De Amicis)]
- Edmondo DE AMICIS, Spagna, Firenze, Barbèra, 1873, § Madrid, p. 187: "Ma io non dissi che delle vicende d'un toro; in un'intera corrida seguon mille accidenti. In quello stesso giorno un toro cacciò la testa sotto il ventre d'un cavallo, sollevò cavallo e cavaliere, e portatili un po' in trionfo a traverso l'arena, li scaraventò in terra tutti e due come un sacco di cenci".
---
Scheda di redazione - UniUPO - 20/03/2025