cinquantenne

agg., s. m. e f. che ha cinquant'anni di età.
1889 [DELIN e GRADITe 1911 (Panzini)]
- Edmondo DE AMICIS, Sull'oceano, Milano, Fratelli Treves, 1889, L'oceano azzurro, p. 263: "Avevano preso fuoco perfin certe teste grigie, certi bifolchi cinquantenni dalla pelle di rinoceronte, nei quali si sarebbe detto che la scintillaccia non si dovesse accendere nemmeno per confricazione". Cfr. Biasci 2012a.
Cfr. G. Biasci, Nuove retrodatazioni da testi letterari otto-novecenteschi, Roma, Aracne, 2012.
---
Mariella Canzani - Collaboratrice Accademia della Crusca - 18/03/2025