cerniere
s. m. (mar.) sulle navi, recipiente chiuso munito di rubinetto che contiene l'acqua potabile.
1889
[GRADITe 1937]
- Edmondo DE AMICIS,
Sull'oceano, Milano, Fratelli Treves, 1889, L'Italia a bordo, p. 171: "di qua i cernieri dell'acqua dolce e gli acquai marini, nel mezzo la casetta dell'osteria e la boccaporta dei dormitori femminili".
Cfr. G. Biasci, Nuove retrodatazioni da testi letterari otto-novecenteschi, Roma, Aracne, 2012.
---
Scheda di redazione - UniUPO - 17/03/2025