brugnoccolo
s. m. bernoccolo, qui nel senso di grumo.
1863
[GRADIT sec. XX, GRADITe 1962]
- Giovanni FALDELLA,
Le figurine, 1875, Sull'organo: "La stessa mano, che avea tenuto la verga di Mosè al teatro Apollo a Roma e a Buenos-Ayres, aveva intimato ad Attila flagellum Dei pigliasse l'ambulo dall'Italia, ora girava e frullava il mestone nel paiuolo, acciocché la polenta restasse senza brugnoccoli". Cfr. Biasci 2012a.
Cfr. L. Maconi, Retrodatazioni lessicali con Google Libri: opportunità e inganni della Rete, in L'italiano elettronico. Vocabolari, corpora, archivi testuali e sonori, Atti della Piazza delle Lingue 2014, a cura di C. Marazzini e L. Maconi, Firenze, Accademia della Crusca, 2016, pp.73-93 (p. 90).
---
Ludovica Maconi - UniUPO - 02/02/2025