bisticcio

s. m. gioco di parole consistente nell'accostare parole di suono analogo, ma di significato diverso.
1528 [GRADITe 1887]
- Edmondo DE AMICIS, Spagna, 1873, § Valenza, p.480: "Se v'è un proverbio insolente e bugiardo, è quell'antico proverbio spagnuolo che dice: in Valenza la carne è erba, l'erba è acqua, gli uomini son donne e le donne nulla. Lasciando da parte quella della carne e dell'erba, ch'è un bisticcio, gli uomini, specie del basso popolo, sono alti e robusti ed hanno un aspetto ardito quanto i catalani e gli aragonesi, con qualcosa di più vivo e di più luminoso negli occhi; e le donne sono per consentimento di tutti gli Spagnuoli e di quanti stranieri hanno viaggiato in Spagna, le più classicamente belle del paese".
---
Scheda di redazione - UniUPO - 28/11/2024