bandiera abbrunata

loc. sost. f. bandiera con un drappo di panno nero legato all'asta in segno di lutto.
1863 [DELIN 1962 (Battaglia)]
- Edmondo DE AMICIS, Cuore, I funerali di Vittorio Emanuele, "Fu un momento grande e solenne. Lo sguardo, l'anima di tutti trepidava tra il feretro e le bandiere abbrunate degli ottanta reggimenti dell'esercito d'Italia". Cfr. Biasci 2012.
---
Scheda di redazione - UniUPO - 07/01/2025