armadori
s. m. pl. nave per compiere imprese di pirateria.
1748-49
[Alberti di Villanova 1772]
- Ephraim Chambers,
Dizionario universale delle arti e delle scienze, traduzione esatta ed intiera dall'inglese, to. I, Venezia, Giambattista Pasquali, 1748, p. 20, s.v. acatium: "Strabone rappresenta questa spezie di barche come armadori, o come fregate da corsari".
Cfr. Giorgio Marrapodi, Il "Dizionario universale delle arti e delle scienze" e la sua importanza per la retrodatazione lessicografica, in "Lingua nostra", vol. LXVI, 2005, fasc. 3-4, pp. 99-103.
---
Scheda di redazione - 25/07/2023