arealtà

s. f. inv. irrealtà.
1935
- Giancarlo Vigorelli, in "L'Europa letteraria", gennaio 1960: "tanto i classicismi, quanto i romanticismi, che in fondo erano due forme opposte ma spesso coincidenti di disincarnazione, di evasione, di arealtà, sono finiti" (cit. in C. Quarantotto, Dizionario del nuovo italiano, Roma, Newton Compton, 1987, s.v.).
Cfr. M. A. Deriu [lettere AQ-AZ], Claudio Quarantotto, Dizionario del nuovo italiano (lettere A-C), in “AVSI”, vol. V, 2022, p. 134.
Vedi il collegamento esterno
---
AVSI - Archivio per il Vocabolario Storico Italiano - 13/03/2024