aprioristico

agg. che si fonda su ragionamento a priori; basato su apriorismo, non verificato, dogmatico.
1846 [DELIN e GRADITe 1905 (Panzini)]
- Secondo Laura, Trattato di medicina legale, Torino, Camilla e Bertolero Editori, 1874, p. 518 n.: "sono i settari divinizzatori della materia, i figli della scuola sperimentale, che pongono massime aprioristiche alla loro dottrina materialistica". Cfr. Matt 2007, s.v.
Cfr. L. Maconi, Retrodatazioni lessicali con Google Libri: opportunità e inganni della Rete, in L'italiano elettronico. Vocabolari, corpora, archivi testuali e sonori, Atti della Piazza delle Lingue 2014, a cura di C. Marazzini e L. Maconi, Firenze, Accademia della Crusca, 2016, pp.73-93 (p. 85 n.26).
---
Ludovica Maconi - UniUPO - 23/01/2025