alettone

s. m. (aer.) parte manovrabile del bordo posteriore dell'ala che serve a regolare l'equilibrio del veicolo.
1912 [DELIN 1925, GRADITe 1915 (G. D'Annunzio)]
Cfr. L. Maconi, Retrodatazioni lessicali con Google Libri: opportunità e inganni della Rete, in L'italiano elettronico. Vocabolari, corpora, archivi testuali e sonori, Atti della Piazza delle Lingue 2014, a cura di C. Marazzini e L. Maconi, Firenze, Accademia della Crusca, 2016, pp.73-93 (p.82 n.21).
Cfr. "Emporium", vol. XXIV, n. 204, 1911, p. 472: "l'estremità delle ali comprende una parte mobile detta aileron (alettone)".
---
Ludovica Maconi - UniUPO - 22/01/2025